BAILANDO MILANO CONGRESS: LE INTERVISTE A LAZARITO, AMERIGO E PAKI
Di Carmen Lentini – A un mese dall’evento della danza 2016 siamo stati all’Hotel Da Vinci che ospiterà il Baliando Milano Congress e abbiamo intervistato protagonisti e organizzatori. Amerigo Saggese, direttore del magazine, Lazzaro Herrera una delle menti del Bailando, Paki Arcella noto presentatore e ideatore del relality Bailando, Luca Di Noi direttore del hotel
ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE ASSOCIAZIONI CULTURALI IERI, OGGI E DOMANI
SABATO 26 novembre alle ore 9.30 – Centro Culturale – Cascina Grande – Via Togliatti – ROZZANO Convegno dedicato al mondo dell’associazionismo. Saluti istituzionali Barbara Agogliati sindaco di Rozzano – Stefania Busnari – Assessore alla Cultura – Angelo Carucci – Ama Sport Intervengono: Amerigo Saggese Network Sport Italia e Nicola della Valle Esperto fiscalista delle Asd, Ssd a. r. l. e associazioni
NETWORK SPORT ITALIA MAGAZINE – OTTOBRE 2016
[responsive-flipbook id=”ottobre_2016″]
SCHERMA, RUBATO ORO OLIMPICO A GAROZZO: SE VOLESSERO RESTITUIRLA
Torino, 10 nov. (LaPresse) – Uno spiacevole episodio per il campione olimpico di scherma a Rio Daniele Garozzo, derubato della medaglia d’oro vinta in Brasile mentre si recava in treno verso Torino. Il campione siciliano stava raggiungendo lo Juventus Stadium, ospite della società bianconera per assistere al match contro il Napoli. “Non e’ stato un
SCI: CDM, 7 AZZURRI E 5 AZZURRE NEL WEEKEND DI LEVI
In Finlandia sabato 12 le ragazze e domenica 13 gli uomini (ANSA) – ROMA, 8 NOV – È stato definito il contingente della squadra azzurra che prenderà parte sabato 12 e domenica 13 agli slalom di Levi, prima prova stagionale fra i pali stretti di Coppa del mondo. In campo maschile saranno al via domenica
MEDAGLIERE OLIMPICO DELLA SCHERMA: ITALIA PRIMA CON 125 MEDAGLIE
Roma, 7 nov. (LaPresse) – “L’Italia è prima nel medagliere olimpico della scherma con 125 medaglie. Non è un caso che ci sia una fortissima programmazione. A nome di tutto lo sport grazie ad atleti, tecnici, maestri, dirigenti e società. Siete stati, siete e rimarrete in eterno l’orgoglio dello sport italiano e non solo”. Lo